BRESCIA | VIA ALDO MORO, 19 | 21° PIANO DEL CRYSTAL PALACE | P.IVA 03446550174 | C.F. 01819430982
Veduta Crystal Palace

RASSEGNA STAMPA
Business


« Torna alla rassegna stampa

“MAEL SPA”, MAXI OFFERTA IN LIGURIA

Proposta da 160 milioni supportata e finanziata dal gruppo Intesa Sanpaolo. Ora il bando di vendita


Mael SpA rilancia la sfida in Liguria, dove è già impegnata in interventi di rilievo a la Spezia, Finale Ligure e Genova. Ora l’attenzione della società di Brescia, che fa interamente alla famiglia dell’avvocato Lino Gervasoni (Michele De Tavonatti è il presidente), ha deciso di puntare l’attenzione sugli immobili Asl di proprietà della regione Liguria oggetto di un’operazione di cartolarizzazione. Un interesse che si è concretizzato, innanzitutto, nella costituzione di una società veicolo: si tratta di Scenari Liguri Size Due Srl partecipata al 50% dalla Mael e per il restante 50% dal gruppo che fa capo alla Latin Spark Italia di Reggio Emilia, che a sua volta comprende tre diverse società. Scenari Liguri – spiega una nota - ha valutato, all’indomani delle deliberazioni Regionali in merito alla cartolarizzazione dei beni Asl-Liguria, di interessarsi approfonditamente al patrimonio disponibile, studiando e valutando attentamente le potenzialità del pacchetto “cartolarizzato”. Quindi ha sottoposto un’of ferta “in blocco” alla società di cartolarizzazione SC Liguria per un valore di 160 milioni di euro garantita da fideiussione di Intesa Sanpaolo per 16 milioni; il gruppo bancario è anche finanziatore dell’intera operazione. L’offerta – prosegue la nota – è stata considerata dagli organi istituzionali competenti congrua. Di conseguenza è stata attivata la prima fase di dimissione con l’apertura della procedura di vendita in blocco degli immobili. Scenari Liguri, al termine dell’approfondita evalutazione del pacchetto di beni disponibili – prosegue la nota – ha predisposto un piano industriale di intervento che prevede, in caso di aggiudicazione la successiva asta pubblica: la disponibilità alla cessione di tutti quei bene attualmente locati e singoli utenti al fine di non frustrare aspettative e desideri; di valorizzare nelle singole Province gli interventi di recupero di medi/piccole dimensioni che possono essere acquisiti da operatori locali sia per il loro duretto utilizzo per eventuali ristrutturaz ione e/o riconversione. Scenari Liguri – conclude la nota – tratterà tutti quei beni che definiti di interesse strategico presuppongono interventi relativi e qualificanti nell’ambito dello sviluppo territoriale. Tali interventi saranno gestiti direttamente, eventualmente con partner qualificati, sviluppati e realizzati all’interno delle proprie strutture industriali. Scenari Liguri, quindi, vuole proporsi nel caso di aggiudicazione dell’insieme dei beni, come operatore qualificato e collaborativo con le singole Amministrazioni.

-> Download PDF


Credits by IMPULSE Srl | 2009 | All right reserved